MENU CLOSE
imago App
imago App
  • homepage
  • imago per Android
  • imago per iOS
  • chi siamo
  • contatti

università castrense

Dal febbraio 1916 alla primavera del 1917 San Giorgio di Nogaro ospitò i Corsi di medicina e chirurgia per gli studenti del 5° e 6° anno di medicina che si trovavano sotto le armi.

I docenti, arruolati come ufficiali medici nella Terza Armata, formarono oltre mille studenti provenienti da varie università italiane, facendo dell’Università Castrense non solo un’esperienza esemplare a supporto dell’assistenza sanitaria militare, ma gli innumerevoli casi clinici osservati consentirono di porre le basi per importanti progressi nei campi della chirurgia, dell’ortopedia, delle malattie mentali…

Per promuovere la conoscenza di questa realtà unica nel quadro delle vicende del primo conflitto mondiale, l’Amministrazione comunale ha sostenuto il progetto Un laboratorio dell’umano nella Grande Guerra: l’Università Castrense di San Giorgio di Nogaro, curato dalla Biblioteca comunale Villa Dora, e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

imago, partner del progetto, ha creato all’interno della sezione Grande Guerra un itinerario dedicato dove le schede georeferenziate, corredate da immagini d’epoca, hanno permesso di rendere nuovamente visibili i luoghi, a volte scomparsi, dell’Università Castrense, conservandone la memoria.

Sui pannelli esistenti è stato inserito un QR code, così da permettere l’accesso ai contenuti anche attraverso una semplice scansione, attivando il lettore QR nella sezione impostazioni.

Come? Scarica imago, attiva il lettore QR e inquadra il codice che vedi qui…

 

Sito Università Castrense

9
9_1
9_2
9_3
copyright © 2015 - 2023 imago - sara rustico I tutti i diritti riservati I privacy | privacy & cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy